Hai tempo per il tempo?

by Simone
orologio

 

“Papà, mi sei mancato tanto!”

“Amore mio, anche tu mi sei mancato tanto!”

 

In apparenza sembra una frase come tutte le altre: molte volte ho sentito i bambini parlare così.

In realtà questa frase è stata detta dopo due settimane di mia assenza, quando Stefi (la mia Annurchetta) & company hanno anticipato le vacanze a casa di nonna Anna. Io? Dove volete che fossi? Lo str…ehm…”sfigato” di papà a lavorare.

Poi, dopo due settimane di baldoria, passate a ristrutturare il box alla fine della giornata lavorativa, li ho raggiunti.

Durante la cena, con Paraventolo seduto sulle mie gambe che mangiava (ero arrivato da appena mezz’ora), è avvenuto l’indimenticabile momento. Ha smesso di mangiare, si è girato, mi ha stretto forte forte forte, tremando per lo sforzo, e ha pronunciato la più dolce delle frasi.

Inutile dire che mi sono cacato sotto dalla tenerezza. Ho pianto per la gioia, a tavola, davanti a tutti (e vai! Adesso sì che mi’ socera me può ricatta’!). Mi sono sciolto come neve al sole e in seguito ho riflettuto molto sul tempo.

Quante volte ho pensato a questa parola. Quante volte invento scuse per non pensarci. Eppure è lì, a ricordarmi che passa velocemente e che, se non farò niente, avrò perso una grossa occasione.

Il tempo non è una moneta di scambio ed è l’unico vero bene che non può essere restituito.

(Hai fatto la scoperta dell’acqua calda! A Simo’, datte all’ippica con la sedia a dondolo!)

Capisco la sua reale importanza da quando ho conosciuto Annurchetta, la comprendo ancora di più da quando sono nati i nostri due gioielli, “Paraventolo” e “Sereno Poco Variabile”.

Tempo: da sfruttare, da dedicare a chi ami, da non sprecare mai. Ora che sono un bambino cresciutello, con la barba e un accenno di chierica, posso rivelarvi un segreto che, forse, mi aiuterà a essere una persona migliore (non me farà ricresce’ i capelli, però…). Prometto che farò il massimo per rispettarlo.

Ho scelto di riappropriarmi del mio tempo e di dedicarlo a chi amo.

Cosa è cambiato? Tutto! Il tempo ha un rilascio lento, ma se unito alla costanza può spaccare il mondo, stravolgerlo e stravolgerti, cambiare le abitudini e renderti una persona più soddisfatta e consapevole.

Questo bellissimo momento di tenerezzitudine mi ha fatto capire quanto questa scelta sia stata azzeccata. Non solo: a distanza di qualche anno e tanta, taaaaaaaaaanta pazienza, gli sforzi fatti stanno dando i loro frutti.

Piantate l’alberello del tempo nel vostro giardino, non mollate mai, nemmeno di un centimetro, anche quando sembra non ci sia più nulla da fare. Anche quando non ce la fate più. Innaffiate la piantina con dedizione, volontà e costanza. Quando meno ve lo aspettate la piantina crescerà, poi spunteranno i fiori e successivamente raccoglierete i frutti.

Buon raccolto!

P.S.: e voi…avete tempo per il tempo?

Ti potrebbero interessare

23 comments

Stefi Ottobre 16, 2017 - 9:23 am

In Bocca al Lupo 🙂

Reply
Simone Ottobre 16, 2017 - 9:26 am

Crepi il lupo!

Reply
Silvia Ottobre 16, 2017 - 9:55 am

Semplicemente GRANDIOSO!!!

Reply
Fabio Ottobre 16, 2017 - 10:07 am

Grande apertura per il live! Vai cosi! E…andrà al massimo perche ci hai messo passione…con la “C” maiuscola :-)!

Reply
Rocco Ottobre 16, 2017 - 10:16 am

Grande Simone!
Mi hai fatto ridere,commuovere,riflettere con questo racconto.Complimenti!

Reply
Alessio Ottobre 16, 2017 - 10:29 am

Grande Simo!

Reply
EDDA Ottobre 16, 2017 - 10:35 am

Già da questa prima lettura esce il ritratto della famiglia meravigliosa che siete e che conosco e ammiro da tempo…Complimenti e in bocca al lupo per questa avventura.

Reply
Nicole Ottobre 16, 2017 - 11:39 am

Bravissimo! Tieni anche dei corsi per papà che per l’alberello devono ancora scavare la buca…? 😂😂😂 E complimenti per il testo, sai che sono molto rigorosa su questo, per deformazione professionale. In bocca al lupo!

Reply
Edoardo Ottobre 16, 2017 - 12:04 pm

Finalmente!!! Ecco il parto.

Reply
Simone Ottobre 16, 2017 - 1:49 pm

Grazie davvero a tutti per le belle parole! Mi sono lasciato alle spalle un anno di C…duro lavoro, di testate al muro e di momenti di stallo. Il mio scopo è far passare 5 minuti piacevoli, sorridere e magari riflettere.

Reply
Irene Ottobre 16, 2017 - 2:01 pm

La gente comune si preoccupa unicamente di passare il tempo; chi ha un qualche talento pensa invece a utilizzarlo.
(Arthur Schopenhauer)
Dedicare più tempo alla tua famiglia (e alle tue passioni) è il dono più prezioso che puoi fare a loro e a te stesso. Spero di riuscire a seguire il tuo esempio. Gambatte!

Reply
Simone Ottobre 16, 2017 - 2:38 pm

Già lo fai! 🙂 Gamabrimas!!!

Reply
Fabrizio Ottobre 16, 2017 - 6:17 pm

Amico mio, quanto sono orgoglioso di te! L’amore per la paternità e la persistenza che ti hanno sempre contraddistinto ti hanno portato a creare questo blog che già al primo post trasuda qualità ed impegno.
Io il tempo per il tempo ce l’ho, il processo di pulizia è iniziato… da tempo appunto! Ci sono ancora però quei momenti in cui ti ritrovi a fare o pensare cose inutili, ed è lì che è importante riprendersi subito, smettere e dedicarsi per l’appunto alla famiglia.

Non vedo l’ora di leggere il prossimo!

Reply
Simone Ottobre 16, 2017 - 10:09 pm

Sono circondato da persone come te, meravigliose e che mi stimolano con il loro esempio. Sono sicuro che lo hai e che lo sfrutterai molto bene, il tuo tempo. Grazie Fab, di cuore.

Reply
Chiara Ottobre 16, 2017 - 9:32 pm

Simone!!!! Sei Grande!
Da questo blog esce fuori reale te chi sei
Un ragazzo appassionato, innamorato della vita e di tutto ciò che la vita gli ha regalato
Sì legge tutto l amore che provi per la tua famiglia e tutto l impegno che ci metti per essere sempre presente, per moglie e cuccioli
E sei presente semore anche come cognato!
Complimenti la nuova avventura
😙😙😙😙😙😙

Reply
Simone Ottobre 16, 2017 - 10:11 pm

Cerco di essere presente sempre, soprattutto per le persone a cui tengo. Da un po’ di tempo a questa parte, come ho scritto nel post, ancora di più!

Reply
Rita Ottobre 16, 2017 - 10:04 pm

Aspita! RIFLESSIONE PROFONDA! VERISSIMO – GIÀ PRENDERNE CONSAPEVOLEZZA E DIVULGARLO AGLI ALTRI È…… GRANDIOSO TE LO DICO IO !!!! SONO FIERA DI TE – DEVO RIFLETTERE MOLTO

Reply
Simone Ottobre 16, 2017 - 10:20 pm

Non hai bisogno di riflettere, perché tutto questo non sarebbe stato possibile se non ci avessi dedicato tutto il tempo necessario. Anzi, grazie pubblicamente per tutto quello che mi hai insegnato!

Reply
Rita Ottobre 16, 2017 - 10:46 pm

Sono commossa. !!!

Reply
Rita Ottobre 16, 2017 - 10:49 pm

Però non so se è perché sono stata brava come insegnante o perché TU SEI STATO ECCEZIONALE COME ALUNNO

Reply
Sara Ottobre 18, 2017 - 11:20 pm

Il tempo è quella cosa a cui tutti dovremmo dare un valore inestimabile. Una volta perso, non hai modo di recuperarlo. Bravo Simone, spero di leggere presto altre avventure!

Reply
Giusi Ottobre 19, 2017 - 11:45 pm

Ciao Simo! Bravo e coraggioso.
Per cattiva abitudine, a volte, é molto più difficile fermarsi che continuare a correre alimentando quel vortice di follia che ci ruba corpo e anima.
La mia piantina è un po’ sofferente, non sono così brava nel gioco degli equilibrii.
Grazie per le tue riflessioni, ancora più significative perché di papà. Mi hai ricordato gli occhi belli delle mie figlie, pieni di amore per quell’attenzione in più, finalmente anteposta a uno dei mille impegni.
Mi hai ricordato che questi momenti devono essere di più, pieni di vita e di amore all’ombra della nostra piantina.
Grazie Simoooooo!

Reply
Simone Ottobre 20, 2017 - 9:57 am

Ciao Giusy, grazie dei complimenti! Io me ne sto rendendo conto ora di quanto il tempo sia davvero importante, compresi i secondi che dedichiamo ai nostri figli. SU questo però, avremo modo di riparlarne…

Reply

Leave a Comment