Purtroppo per me e meno male per voi, il Natale è alle porte e io non riesco a barcamenarmi per creare un calendario dell’avvento fai da te. Peccato!
Inutile dire che voglio lo stesso dare il mio contributo speciale, magari il buon Babbo Natale mi porta qualcosa sotto l’albero per l’iniziativa, anche se siamo già partiti da una settimana abbondante!
Mumble mumble….pensiamo un po’ a come posso fare 🤨🤔. Trovato! Se la montagna non va da Maometto, è perché non ha le gambe. Facciamo in modo, allora, che sia Maometto a dare le gambe alla montagna.
Ah Simo’…ma che vuol dire? Lo sai che la vecchiaia galoppa in quella tua testolina alopeciata…
Tradotto in termini comprensibili, ho pensato di proporvi alcuni calendari degli avventi fai da te che mi sono piaciuti di più o che mi hanno particolarmente ispirato nel web.
Nel pieno della quarta ondata del Coronavirus, nel pieno di continui cambiamenti, trovare il tempo di fare un calendario dell’avvento non è semplice.
Per questo motivo non farò un tutorial fatto in casa di come farlo, ma mi aggancerò al bellissimo e fichissimo calendario dell’avvento che la nostra vicina di casa ha fatto per noi. In realtà ne ha fatti 2, uno per bimbo, proprio come quello dell’immagine in copertina.
L’albero è stato fatto con dei rotoli di carta igienica e, viste le quantità, non è roba da stitici, mi dispiace! Ma visto che sono un tipo democratico, anche chi non riuscirà a recuperare tutti i rotoli avrà delle valide alternative.
Dunque cominciamo! Andrei alla parte corposa sin da subito, cioè comincerei con chi va bene di corpo e può avere l’opportunità di recuperare un buon numero di rotoli vuoti.
I calendari dell’avvento fatti per Paraventolo e Sereno Poco Variabile sono composti da 26 rotoli di carta igienica ciascuno. Dall’alto verso il basso hanno questa formazione: 2-3-4-5-6-3-2. Gli ultimi 2 serviranno a fare da piedistallo, gli altri 24 per contenere le sorprese. Per vedere come si fa cliccate qui.
Devo dire che non mi piace mettere i dolci e basta. Credo che la cosa più importante sia lasciare il segno con qualcosa di carino, capace di strappare momenti unici. Ecco perché grazie alla mia Annurchetta il calendario è speciale: insieme ad ogni dolce abbiamo inserito un bigliettino.
L’ispirazione l’abbiamo presa dalle idee di mamma felice, dove genitori e figli possono investire del tempo facendo biscotti, leggendo storie insieme etc…etc..
Se avete la possibilità, dedicate del tempo e scrivete di persona i bigliettini per rendere davvero unico il calendario. Se i vostri figli hanno un debole particolare per qualcosa, è la volta buona di poterlo fare insieme (tranne appiccare il fuoco alle tende di casa!).
Per non farci mancare niente, abbiamo comprato due minchiatelle (no, non quelle della tombola!) della Lego e sono stati inseriti dei pezzettini per ogni giorno del calendario. Le istruzioni, ovvio, le abbiamo lasciate per ultime. I bimbi sono molto divertiti dalla cosa e non vedono l’ora di arrivare fino alla fine.
Come promesso, per gli stitici ho trovato un sacco di idee a questo link. ce n’è per tutti i gusti!
Mettevi alla prova! Fidatevi!
P.S.: come avete potuto leggere nel tutorial, vanno bene anche dei rotoloni asciugatutto tagliati a metà, ma mi piaceva di più fare lo stupidino con la carta igienica…è stato più stimolante 😛!
2 comments
Bravo Simo, e bellissima l’idea dei pezzettini di Lego 🙂
Ciao Cla! Ma lo sai che ero convinto di averti risposto? Invece avevo dimenticato l’invio! Pace…cmq è merito di Stefania per i pezzettini di Lego! Un grande abbraccio a tutti