…quest’anno è stato un anno un po’ strano, fatto di cose belle, di cose brutte e di cose particolari. Non è stato il solito anno e questa è una cosa buona. Sono in continua evoluzione sia da un punto di vista affettivo, con i miei figli e mia moglie, sia da un punto di vista professionale.
Quest’anno l’albero lo abbiamo fatto in anticipo: Annurchetta ci stava già pensando al rientro dalle vacanze estive che, cascasse il mondo, l’albero di Natale lo avremo fatto a inizio Dicembre.
Quest’anno sono stato molto bravo, perché mi sono incazzato 10 volte meno dello scorso anno. Poi ho lavorato su me stesso per non far allargare la chierica, ma quello è un problema direttamente proporzionale alla vivacità dei bimbi. Il mio contributo, quindi, è stato al 50%.
Ho contribuito alla chierica di Annurchetta, però, in misura maggiore rispetto a Paraventolo e Sereno Poco Variabile e per questo ti chiedo scusa. Non mi portare il carbone!
Ho fatto altre cose buone, come andare a buttare l’immondizia ogni tanto e lavarmi anche 2 volte al mese.
Sono riuscito a farmi sentire dai vicini, in fondo alla strada, con la sola forza del pensiero e la volontà di essere un papà migliore ce l’ho un goccetto in più dell’altra volta.
Prometto che non userò la cinta e nemmeno la cucchiarella (cucchiaio di legno) per minacciare i pargoli, che non li rinchiuderò per un paio di settimane in uno sgabuzzino buio del sottoscala (anche perché non ce l’ho).
Cercherò di essere ancora più rude con la mia dolce metà, perché ama gli insulti. Aggiungerei un vano tentativo di essere più rumoroso a tavola da tutti gli sfiatatoi possibili, cercando di fare il grande slam (cioè in contemporanea e per più di 5 secondi). Ma qui sono già a livelli record, non so se ce la farò.
Ai bimbi? Carbone, gli piace tanto…e io sono contento che abbiano chiesto il carbone. Un po’ lo mangiano, un po lo tireranno dalla finestra addosso ai malintenzionati che vorranno cantarci una canzone di Natale. Per sicurezza, nel caso il carbone non bastasse, un bel gavettone di pipì (la mia, che è più puzzolente) è pronto ad esplodere di gioia.
DRIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIINNNNN!
La sveglia è suonata. Mamma mia che sogno strano che ho fatto. Mi è sembrato di vivere un incubo, dove tutto era al contrario.
Mancano pochi giorni al Natale, l’atmosfera si respira in ogni angolo di ogni città. Io personalmente lo vedo come la vigilia del momento in cui si tirano le somme e si cerca di capire se la direzione presa è giusta o no.
Una cosa però la voglio dire: siamo tutti più buoni, ci comportiamo meglio perché in fondo al nostro cuore speriamo di ricevere un regalo speciale o di sentirci meglio. Se vi guardate attorno, però, vi accorgerete che il regalo speciale c’è sempre. Che si tratti di un genitore o di un figlio, di una persona sigle o di chiunque vogliate voi.
Perché ogni anno deve essere il Natale a risvegliare un po’ le coscienze, a infondere la voglia di collaborare maggiormente con gli altri, a fare del bene? Non potremmo essere così tutto l’anno? Come vi sentireste se l’atmosfera che sentite e create, invece di limitarla a pochi giorni, fosse così sempre? Io mi sentirei bene anzi, BENISSIMO! Pensateci un attimo.
Il regalo che vorrei, per me e per gli altri, quindi, è la consapevolezza di ciò che abbiamo, ora, nel presente, ed estenderlo da qui alla vecchiaia.
Sono sicuro che, se così fosse, daremo la giusta priorità, io in primis, alle cose davvero importanti della vita. Sono certo che il mondo ringrazierebbe, perché potrebbe diventare un posto davvero invidiabile e sicuramente migliore.
7 comments
‘la consapevolezza di ciò che abbiamo, ora, nel presente’…. mi sembra un regalo perfetto, Simo. A volte mi sento trasportare nel vortice incessante di ogni giornata, dove la quotidianità (spesa, pulizie, orari da rispettare,lavoro…) prende il sopravvento e detta i tempi. Quando di rado riesco a rallentare mi rendo conto che le cose importanti sono altre. Che passo troppo tempo a lamentarmi per qualcosa che non ho e a pensare a come ottenerlo, sminuendo tutto quello che già ho. Quindi, Simo, posso chiedere anche io a Babbo Natale un po’ di consapevolezza?
Ciao Irene! Diciamo che con i bimbi piccoli veniamo spesso risucchiati in questo mulinello di impegni e imprevisti (che secondo me assomigliano di più a “imprevisti” e “probabilità” del vecchio monopoli) e il resto viene messo in secondo piano per un periodo di tempo variabile. Io ho chiesto a Babbo Natale la consapevolezza di ciò che abbiamo per tutti, se vuoi unirti alla mia richiesta sono contentissimo! Se devo essere sincero questa mia richiesta mi sa che dipende dal fatto che faccio yoga…🙂
Bravo Simone hai interpretato a pieno i miei pensieri. Andiamo sempre alla ricerca ra di ciò che non abbiamo e non ci accorgiamo di ciò che invece abbiamo di PREZIOSO .
Basta solo prenderne Consapevolezza.
AUGURO A OGNUNO DI RIUSCIRE A VEDERE LE COSE PREZIOSE CHE HA e non darle mai x scontate perche spesso succede che ce ne accorgiamo solo quando le perdiamo.
APRIAMO GLI OCCHI.
BUONE FESTE CON AMORE
Ciao! In questo particolare periodo della mia vita assaporo di più i momenti unici e speciali del presente e per questo mi sono sentito di condividere questo mio personalissimo pensiero con tutti voi. Grazie del tuo bellissimo e sentito commento. 😘😘😘😘😘
…È proprio quello che mi auguro anche io, non sono molto brava ad essere grata e felice per quello che HO adesso, per ciò che la vita ci ha donato o che ci siamo guadagnati con il lavoro e la fatica.io mi auguro e auguri a tutti più consapevolezza e più gratitudine…un po’ la stiamo seminando anche ai nostri cuccioli con il “per cosa ringrazi oggi?”ed è una cosa bellissima sentire le loro risposte dirette e genuine!e questo natale sotto l’albero un bel Grazie alla vita che ci fa sì arrabbiare qualche volta, ma che ci sorprende sempre❤️
La consapevolezza di ciò che abbiamo. Sarebbe un regalo bellissimo. Troppo spesso ci si dimentica della fortuna che si ha.
Volevo anche avvisarti che ti ho taggato, per un interessante gioco. Ti invito a partecipare se ne hai voglia. Ecco il link dove trovi tutte le info per partecipare. https://papainascolto.it/tag-i-miei-film-di-natale/
Un saluto
Lorenzo
Ciao Lorenzo! Buon anno e grazie per avermi taggato per il giochino. Ho dato una rapida occhiata ma ancora non mi ci sono messo. Ci proverò 🙂 . Ciao